La storia del "Violino di Croccolino"..........
Nona Parte
Realizzato da Claudio Croccolino ccroccol@gmx.it
Prima Parte Seconda Parte Terza Parte Quarta
Parte
Quinta Parte Sesta Parte Settima Parte
Ottava Parte Decima Parte
Undicesima Parte Dodicesima Parte
Pratico dei fori per poi tagliare le 'f '
Inserisco il traforo....
Taglio.....
Certo non sono proprio andato dritto ma non e' facilissimo !!!
...ecco le EFFE !!!!!!
..........
INIZIO IL MANICO !!!! WOWOWOWOWOWO
..Piallo la parte superiore !!
Controllo se e' in squadro !!! MICA TANTO !!!
Taglio i laterali....
Controllo sul manuale le varie misure !!!
Creo il modello con il solito cartoncino!!
..notare che il riccio oltre ad essere disegnato lungo le linee ci sono una
serie di buchini
uno ogni 2mm circa....questi li ho fatti per riportare il disegno sul legno..
I bordi li riporto graffiando il legno...Il riccio inserendo l'ago nei buchi...
Modello...
.
L'ho ripassato anche a matita...
..Via con il taglio.....
..Cavolo il legno non e'tanto tenero :-))))
....MA VAI COSI !!!!!!! BELLISSIMO !!!!
Si notano i buchini e poi li ho uniti a matita per vedere il riccio piu chiaramente
......
Ora pratico i buchi dove si inseriranno i Pioli!!
Chiaramente li ho fatti adesso che il legno non e' intagliato
lateralmente e il tutto e' ancora in squadro !!!
Almeno dovrebbe!!!
Taglio i laterali...
Non e' facile capire cosi mi aiuto con il manuale
Traccio le linee di taglio
.......
Queste sono le linee di taglio .....
...Taglio.....
Dopo tagliate le linee taglio lateralmente
...Insomma questo e' il risultato....
Ora lo faccio dall'altra parte...qui si vedono
bene le linee di taglio
.......
Con una lime cerco di rifinire il riccio...
Poi con le mitiche sgorbie intaglio il riccio
seguendo la sua circolarita'
( Dalla serie non so neanche io che vuol dire) :-)))
ciao' in parole povere giro intorno al riccio ....:-))
......