La storia del "Violino
di Croccolino"..........
Settima Parte
Realizzato da Claudio Croccolino ccroccol@gmx.it
Prima Parte Seconda Parte Terza Parte Quarta
Parte
Quinta Parte Sesta Parte Ottava Parte
Nona Parte Decima Parte
Undicesima Parte Dodicesima Parte
Inizia il lavoro per il Piano Armonico....
Ho messo prima tutto in squadro ...questo sistema e' una mia
invenzione :-))))
Poi ho iniziato a piallare, affianco del P. Armonico ho messo
altre due tavolette
di prolunga che mi permettono di piallare fino alla fine del mio
P.Armonico
Inizio a Piallare.....
Con soddisfazione il riccio di legno e' lungo e trasperente
proprio come deve essere !! :-))))
Vorrei spendere due parole sulla mia Pialla Stanlay
Comprata ad un mercatino dell'antiquariato in germania!!!
Per 15 Euro !!!
Fantastica taglia da Dio con il minimo sforzo
Ho anche acquistato pezzi di ricambio originali stanley da
internet :-))))))))
Con una lametta rifinisco il tutto
Controllino......sembra liscio
Questo e' il risultato quasi finale!!!!
Controllo sembra OK!!!!
Solo alcuni ritocchi !!!!!!
...ed altri.....non era poi cosi preciso....
Preparazione della colla !!!
Da qui in poi per incollare il P. armonico sono andato a casa del
Maestro liutaio
Che mi ha seguito in tutte le fasi , data la difficolta' dell'
operazione:-))))!!!
Blocco le due parti da incollare ...COn il calore i pori del
legno si dilatano e la colla penetra meglio..
Dettaglio.....
.Riscaldo ancora......
Sembra un buon incollaggio
Metto in piano con la cartavetrata....
WOW !! sembra OK !!!!!!!
Preparo per il taglio.....
Con un Graffietto ricalco la forma del violino!!!
Dettaglio.....
Ora con una matita disegno il bordo esterno,
mettendo la matita appoggiata alle fasce si scosta di 3 mm
proprio la misura che voglio lasciare dal bordo!!!
Ecco .......
Taglio.............
Ed ecco il primo passo del P. Armonico finito.....
WOW non sembrano due parti attaccate :-))))))
Con il solito metodo traccio l'altezza del violino,
L' altezza varia dai 5 ai 3,5 mm .....
Il piccolo attrezzo che uso e' semplicemente una vite in una
tavoletta , girando la vite setto l'altezza :-)))
OK Inizia l' opera:-))))
Notare la mia nuova sgorbia, Made Swiss !!!Costa un fottio
ma i risultati sono ottimi !!!!!!!